Le sedie da ufficio sono il luogo dove trascorriamo molte ore della nostra giornata: ecco perché devono garantire una postura corretta per mantenere alta la concentrazione, senza disagi o distrazioni.
Sono il perfetto connubio di design, ergonomia e funzionalità: grazie ai meccanismi di regolazione, all’ampia scelta di rivestimenti e alle linee innovative, le sedie da ufficio sono ricche di dettagli e soprattutto garantite nel tempo.
Negli ambienti di lavoro, la differenza principale è tra sedute operative e direzionali.
Le sedie operative sono destinate ad operatori che rimarranno seduti molte ore nella loro postazioni: si tratta di sedute ergonomiche, adatte a sostenere la schiena nel modo corretto e pensate per limitare il dispendio di energie.
Le sedie direzionali, invece, hanno l’obiettivo prioritario di comunicare prestigio e autorevolezza: per questo sono generalmente realizzate in materiali più pregiati e si presentano ampie e morbide, quasi più simili a delle poltrone.
Leggi tutto
Sedie
Le sedie da ufficio sono il luogo dove trascorriamo molte ore della nostra giornata: ecco perché devono garantire una postura corretta per mantenere alta la concentrazione, senza disagi o distrazioni.
Sono il perfetto connubio di design, ergonomia e funzionalità: grazie ai meccanismi di regolazione, all’ampia scelta di rivestimenti e alle linee innovative, le sedie da ufficio sono ricche di dettagli e soprattutto garantite nel tempo.
Negli ambienti di lavoro, la differenza principale è tra sedute operative e direzionali.
Le sedie operative sono destinate ad operatori che rimarranno seduti molte ore nella loro postazioni: si tratta di sedute ergonomiche, adatte a sostenere la schiena nel modo corretto e pensate per limitare il dispendio di energie.
Le sedie direzionali, invece, hanno l’obiettivo prioritario di comunicare prestigio e autorevolezza: per questo sono generalmente realizzate in materiali più pregiati e si presentano ampie e morbide, quasi più simili a delle poltrone.
×