La parete dietro al letto è uno di quei dettagli che segue questioni più urgenti, come la scelta di stile, colori, arredi e complementi. E così, a camera ultimata ti ritrovi a fissare uno spazio vuoto che sembra urlare: “per favore, coprimi!”.
Non importa che sia una stanza singola o matrimoniale, il dilemma è sempre lo stesso: come riempirlo? Abbiamo raccolto 5 idee colore + 5 idee decor con cui superare la “sindrome da muro bianco”, scopriamole insieme!
Parete Dietro il Letto: Colore Grigio - In foto: Letto Lucrezia Eglooh
Il grigio, in tutte le sue tonalità, è l’ideale come colore dietro la parete del letto ma anche come guida cromatica dell’intero ambiente, che in poche pennellate assumerà un’aria elegante e sofisticata. Perfetto con l’arredamento moderno, è una valida alternativa al beige.
Parete Dietro al Letto: Colore Tortora - In foto: Letto Moire Eglooh
Il tortora è un colore delicato, a tratti romantico e in quanto tonalità neutra amplifica la percezione dello spazio. Se hai una camera da letto piccola accompagnalo al bianco per un risultato etereo e raffinato.
Parete Dietro al Letto: Colore Blu - Jotun Ladys Color 4477 Deco Blue - Pinterest
Una testiera del letto inserita in uno sfondo blu darà carattere e profondità all’ambiente. I benefici della cromoterapia, poi, faranno il resto, perché tonalità fredde come il blu infondono calma e favoriscono la riflessione.
Parete Dietro al Letto: Colore Verde Petrolio - In Foto: Letto Leandro Modern
Il Verde Petrolio andrà a impreziosire la parete dietro il letto, ma è importante inserirlo in un contesto luminoso, accostandolo a tonalità più chiare che lo rendano meno intenso.
Parete Dietro il Letto: Colore Rosa - Photo Credits: Pinterest
Il rosa in tutte le sue sfumature ti sembrerà una scelta azzardata, soprattutto per una camera matrimoniale. In realtà, se bilanciato da arredi e complementi meno femminili potrebbe stupirti. Abbinalo al legno chiaro e ad elementi smaltati per un risultato attuale e unisex. L’idea in più? Inserisci degli accenti cromati in oro o rame.
Parete Dietro al Letto Nuda - Photo Credits Pinterest
Se hai scelto lo stile nordico o industriale per la tua camera da letto, decorare la parete dietro la testiera potrebbe non essere necessario! Hai mai pensato di lasciarla “nuda”?
Parete Dietro il Letto: Legno - Photo Credits: Pinterest
Se ami le texture naturali, le venature del legno faranno da perfetta cornice al tuo riposo. Puoi optare per un pannello o rivestire l’intera parete, creando una continuità spaziale con il pavimento in parquet.
Parete Dietro il Letto: Carta Geografica - Photo Credits Pinterest
Scegliere una carta da parati geografica regalerà alla tua camera da letto un’aria internazionale e ti farà sognare mete lontane. È l’idea giusta se ami viaggiare e hai il trolley sempre pronto.
Parete Dietro al Letto: Cartongesso - Photo Credits Pinterest
Una parete in cartongesso è la soluzione ideale se vuoi ritagliarti degli spazi extra, grazie alla possibilità di ricavare nicchie e ripiani da decorare a tuo piacimento.
Cabina Armadio dietro al letto - Photo Credits: Pinterest
Forse non ci avevi pensato, ma la testiera del letto può rivelarsi utile a separare gli ambienti della tua camera. Ad esempio, può essere parte di un gioco di spazi per ricavare una piccola cabina armadio.
Eccoci giunti alla fine di questa selezione di idee per la parete dietro al letto, ce n’è una in particolare che ti ha colpito di più? Tu come hai deciso di riempire questo spazio? Raccontacelo in un commento e se non lo hai ancora fatto, Iscriviti alla Nostra Newsletter per non perderti le news e le promozioni di Eglooh.