Rendere il proprio terrazzo magnifico, senza dar fondo a tutti i propri risparmi, è il sogno segreto di chi ne possiede uno e, con l’approssimarsi dei mesi estivi, non fa che pensare a una maniera per utilizzare quello spazio a cielo aperto dal così alto potenziale inespresso.
Che si trovi in campagna o in città, all’ultimo piano di un grattacielo o di una più modesta palazzina, il terrazzo può trasformarsi nel punto di forza del tuo appartamento, regalandogli un inatteso valore aggiunto.
Arredarlo con gusto comporterà, tuttavia, un inevitabile rischio: non vorrai più uscire di casa!
E la diretta conseguenza sarà l’assalto di amici, conoscenti e parenti che non vedranno l’ora di concedersi una pausa relax nella tua accessoriata e preziosa oasi di pace.
Cosa aspetti allora? Trovare un modo per rendere il proprio terrazzo magnifico non è impossibile e, in questo articolo, te ne consigliamo addirittura 7!
1. Il primo passo per arredare il terrazzo è calcolare lo spazio a disposizione, se è limitato il trucco è optare per sedie pieghevoli e accessori espandibili, da riporre comodamente dopo l’uso.
2. In secondo luogo, proprio come si fa per un perfetto outfit, si dovranno scegliere i colori più adatti per arredare il terrazzo. La scelta cromatica dovrà essere in armonia con l’ambiente interno, in tal senso, un modo facile per non sbagliare è puntare su colori neutri, per una soluzione elegante e adatta a più stili.
3. È fondamentale, poi, studiare la copertura adeguata al terrazzo. Per spazi particolarmente ampi l’ideale è la classica copertura in pannelli di legno mentre, ambienti più ridotti, potranno essere resi più accoglienti da un divertente gioco di veli e tendaggi.
4. Un terrazzo che si rispetti non può prescindere da un’ area verde, indispensabile per produrre un immediato effetto relax e proteggere l’intimità domestica da sguardi indiscreti. Le piante a fogliame fitto possono essere impiegate per creare delle vere e proprie tende naturali ma non solo, anche le piante rampicanti e l’erbette aromatiche si rivelano una scelta vincente.
5. Illuminazione strategica: già, perché nonostante la magia creata dalla luce soffusa delle candele, non sarebbe altrettanto magico inciampare in oggetti occultati alla vista. Per prevenire simili incidenti è bene, dunque, sistemare dei punti luce orientati sul pavimento, preferibilmente a fonte solare, evitando scomodi e antiestetici fili.
6. Scegliere i materiali adatti ovvero quei materiali che resistano agli agenti atmosferici, siano durevoli nel tempo e comportino una facile manutenzione (come la fibra sintetica e il polipropilene).
7. Infine, puntare sugli accessori giusti per arredare il terrazzo. In commercio ce ne sono tantissimi, dalle tovaglie floreali ai vasi stravaganti, ma si può anche optare per una scelta low-cost grazie alle infinite possibilità offerte dal fai da te. La parola d’ordine in questo caso è: creatività!
In conclusione,
ti abbiamo fornito alcuni preziosi consigli per rendere unico il tuo terrazzo, buona volontà ed estro creativo faranno il resto.
Eglooh è un negozio d’arredo online che offre un’ampia scelta di soluzioni outdoor, perfette per arredare il terrazzo ma anche il giardino. Convenienza, qualità e design si incontrano per creare elementi di arredo unici e di carattere.
Se sei interessato a leggere altri articoli sull’argomento e vuoi ricevere sconti e promozioni a te riservate, è sufficiente iscriverti alla nostra Newsletter.
Prima di andare però, lascia un commento per dirci quale tra questi suggerimenti seguirai o hai già seguito e/o suggerircene degli altri!